Descrizione del progetto
Magnum è un sistema innovativo per la creazione di vespai, pavimenti aerati e intercapedini in genere. è un elemento di forma quadrata 71 x 71 cm, dotato di un versatile sistema di incastro con la sovrapposizione modulare di un elemento con il successivo; è presente un incastro di sicurezza che impedisce alle gambe di aprirsi durante la fase di getto. Su ogni modulo sono presenti freccie direzionali e lo schema di montaggio che indicano il corretto verso di posa.
.
MAGNUM è prodotto con materiale plastico riciclato derivante da scarti di plastica da post consumo e scarti industriali.
L’utilizzo di materiali riciclati consente un notevole risparmio di emissioni, basti pensare che per ogni kg di plastica riciclata si risparmiano 1,5 kg di CO2.
Con Magnum si realizza una sicura piattaforma pedonabile sopra cui viene eseguito il getto di calcestruzzo.
Magnum si posa in genere sopra un sottofondo di calcestruzzo magro di spessore variabile a seconda dell’applicazione. Dopo la posa di una idonea rete elettrosaldata, procedendo con il getto di calcestruzzo si formano tanti pilastri che, ad avvenuta maturazione del calcestruzzo, determinano l’effettiva resistenza del pavimento, con la distribuzione di carichi in modo uniforme su tutta la superficie. Magnum viene utilizzato nelle nuove costruzioni o ristrutturazioni di edifici civili e industriali.
Magnum costituisce un vuoto sanitario con adeguata barriera al vapore per il pavimento e, opportunamente aerato attraverso tubazioni collegate con l’esterno, un veicolo per lo smaltimento del gas Radon.
GAS RADON
Il GAS RADON è un gas radioattivo, incolore ed estremamente volatile, prodotto da alcune rocce della crosta terreste e quindi presente in diverse concentrazioni in tutti i tipi di terreni. Nelle zone in cui i terreni sono particolarmente ricchi di questo elemento capita che in ambienti chiusi questo arrivi a concentrazioni pericolose per l'uomo. Il vespaio aerato, consentendo un passaggio d’aria al di sotto dell’edificio, permette la fuoriuscita e la dispersione in atmosfera del GAS RADON, evitando che questo possa raggiungere i vani abitativi.
Magnum resiste ad un carico di 150 Kg, tale è il limite minimo previsto dalla normativa italiana, poiché ad esso corrisponde il peso di una persona che vi cammina sopra in sicurezza.
È disponibile nelle altezze: 60 – 65 – 70 – 75 cm
- Vespai, vespai aerati, intercapedini e pavimenti in edifici civili ed industriali,
in costruzione o ristrutturazione - Vuoti sanitari
- Pavimenti galleggianti
- Opere di Urbanizzazione in genere (marciapiedi, piazze, etc.)
- Impianti sportivi
- Impianti e piattaforme ecologiche
- Celle frigorifere, celle di essicazione, serre, vani a temperatura costante
- Canalizzazioni sotteranee
- Giardini pensili.